LUIGI BERZOLARI (E.A.): - ENCICLOPEDIA DELLE MATEMATICHE ELEMENTARI (COMPLETA 6 VOL.) -
Completo en tres volúmenes, encuadernado en seis volúmenes físicos. Volumen 1, partes 1 y 2; Volumen 2, partes 1 y 2; y Volumen 3, partes 1, 2 y 3.
Milano. Edit. Ulrico Hoepli. Imp. Tip. Stucchi-Ceretti. Años: 1930 ...1951.. 24x16 cm.
La ENCICLOPEDIA DELLE MATEMATICHE ELEMENTARI es una obra enciclopédica de matemáticas publicada en Milán, en siete volúmenes, por la editorial Hoepli, entre 1930 y 1951.
"Elementari", en el sentido que se pretende en el título, no debe dar lugar a malentendidos: se trata más bien de una obra que expone sistemáticamente (en 63 artículos), con notable profundidad, casi todos los capítulos de las matemáticas y sus principales aplicaciones,
Vol. I - parte 1ª
Logica (di Alessandro Padoa)
Aritmetica generale (Duilio Gigli)
Aritmetica pratica (Ettore Bortolotti e Duilio Gigli)
Teoria dei numeri, Analisi indeterminata (Michele Cipolla)
Progressioni (Aldo Finzi)
Logaritmi (Aldo Finzi)
Calcolo meccanico (Giuseppe Tacchella)
Vol. I - parte 2ª
Calcolo combinatorio (Luigi Berzolari)
Elementi della teoria dei gruppi (Luigi Berzolari)
Determinanti (Luigi Berzolari)
Equazioni lineari (Luigi Berzolari)
Sostituzioni lineari. Forme lineari, bilineari, quadratiche (Luigi Berzolari)
Funzioni razionali di una o più variabili (Onorato Nicoletti)
Proprietà generali delle funzioni algebriche (Onorato Nicoletti)
Equazioni di 2º, 3º, 4º grado ed altre equazioni algebriche particolari – Sistemi di equazioni algebriche di tipo elementare (Eugenio Giuseppe Togliatti)
Metodi per la discussione dei problemi di secondo grado e cenno su quelli di terzo e di quarto grado (Roberto Marcolongo)
Limiti, serie, frazioni continue, prodotti infiniti (Giuseppe Vitali)
Elementi di analisi infinitesimale (Giulio Vivanti)
Rapporti fra la teoria degli aggregati e la Matematica elementare (Giulio Vivanti)
Le funzioni analitiche da un punto di vista elementare (Salvatore Pincherle)
Vol. II - parte 1ª
Fondamenti di geometria (Piero Benedetti)
Proprietà elementari delle figure del piano e dello spazio (Emilio Artom)
Teoria della misura (Duilio Gigli e Luigi Brusotti)
La Geometria del triangolo (Virginio Retali e Giuseppina Biggiogero)
Poligoni e poliedri (Luigi Brusotti)
Sistemi lineari di cerchi e di sfere (Bonaparte Colombo)
Trasformazioni geometriche elementari (Ugo Cassina)
I problemi geometrici elementari e i problemi classici (Amedeo Agostini)
Le funzioni circolari e le funzioni iperboliche. Trigonometria piana e sferica (Amedeo Agostini)
Vol. II - parte 2ª
Massimi e minimi (Eugenio Giuseppe Togliatti)
Teoria elementare delle sezioni del cono e del cilindro rotondi (Giulio Lazzeri)
Elementi di calcolo vettoriale (Cesare Burali-Forti)
Geometria analitica (Beniamino Segre)
Geometria proiettiva (Eugenio Giuseppe Togliatti)
Geometria descrittiva e applicazioni (Annibale Comessatti)
Curve e superfici speciali (Gino Loria)
Geometrie non euclidee e non archimedee (Gino Fano)
Geometria elementare e matematiche superiori (Oscar Chisini)
Vol. III - parte 1ª
Sistemi e unità di misura (Giovanni Giorgi)
Teoria generale delle dimensioni fisiche, sue caratteristiche applicazioni (Paolo Straneo)
Metodi di calcolo vettoriale e spaziale, notizie critiche e comparative (Giovanni Giorgi)
Calcolo matriciale (Giovanni Giorgi)
Meccanica razionale (Attilio Palatini)
Calcolo grafico e Statica grafica (Ermenegildo Daniele)
Fisica classica (Mariano Pierucci)
Cosmografia e cenni di Meccanica celeste (Luigi Gabba)
Ottica geometrica (Gino Giotti)
Cristallografia e fisica cristallografica (Rocco Serini)
Topografia e istrumenti topografici, elementi di Geodesia (Gino Cassinis e Luigi Solaini)
Teoria della relatività (Attilio Palatini)
Materia, irraggiamento e fisica quantica (Paolo Straneo)
Vol. III - parte 2ª
Approssimazioni numeriche (Ugo Cassina)
Calcolo delle probabilità (Filippo Sibirani)
Metodologia statistica: la misura dei fenomeni collettivi (Corrado Gini)
Matematica finanziaria (Tommaso Boggio)
Matematica attuariale (Tommaso Boggio e Fernando Giaccardi)
Matematica ricreativa (Michele Cipolla)
Storia della matematica elementare (Ettore Bortolotti)
Caratteri e indirizzi della matematica moderna (Francesco Severi e Fabio Conforto)
Storia del pensiero fisico (Mario Gliozzi)
Questioni didattiche (Luigi Brusotti)
Appendice. Sui fondamenti della geometria (Giovanni Giorgi)
Vol. III - parte 3ª
Metodologia statistica: integrazione e comparazione dei dati (Corrado Gini e Giuseppe Pompilj)